SI INFORMANO I CONTRIBUENTI CHE
L Imposta Municipale sugli Immobili (IMU), a partire dall’anno 2020, è disciplinata dalla Legge 160/2019, articolo 1, commi da 738 a 782.
Sostanzialmente la disciplina dell’imposta è rimasta invariata rispetto alla precedente disciplina stabilita dalla Legge 147/2013
Le novità più importanti sono le seguenti:
· È stata abolita la TASI
· i pensionati AIRE non beneficiano più dell’esenzione per l’abitazione posseduta in Italia
· i fabbricati strumentali rurali sono assoggettati a IMU
· i fabbricati “merce” posseduti da imprese costruttrici e destinate alla vendita e non locati sono assoggettati a IMU per gli anni 2020 e 2021
· aree pertinenziali edificabili : nuova disciplina dettata dall’ art. 1, comma 741, lettera a) della Legge 160/2019
aliquote IMU 2020 = le aliquote IMU per l’anno 2020 sono state stabilite con deliberazione consiliare n.28 del 08/06/2020 (consulta delibera)
regolamento IMU = il nuovo regolamento comunale sarà approvato entro il 31/07/2020
Pagamento IMU anno 2020
Il pagamento avviene in due rate scadenti il 16 giugno 2020 (acconto) e il 16 dicembre 2020 (saldo).
Rata di acconto - scadenza 16 giugno 2020
Per l’anno 2020 la prima rata di acconto è parti alla metà di quanto versato a titolo di IMU e TASI nell’anno 2019.
Il software di calcolo dell’ IMU 2020 disponibile in fondo alla pagina consente di calcolare l’acconto IMU 2020 secondo quanto previsto dalla legge.
E’ ammessa la possibilità di effettuare il pagamento dell’IMU 2020 in una unica soluzione, con le nuove aliquote IMU approvate per il 2020, indicando nel software di calcolo l’opzione “saldo”
Si informa che con delibera consiliare n. 29 del 08/06/2020 (consulta delibera) il Comune ha stabilito di non applicare sanzioni ed interessi in caso di pagamento entro il 30 settembre 2020 dell’acconto IMU nei confronti dei seguenti contribuenti:
· ai soggetti titolari di Partita Iva a condizione che l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2020 sia inferiore di almeno il 30% dell’ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2019
· a persone fisiche a seguito di perdita del lavoro o in caso di sospensione dell’attività lavorativa con relativa perdita o riduzione della retribuzione
Per usufruire dei benefici il contribuente dovrà presentare al Comune entro il 31/10/2020 apposita richiesta su modello predisposto dal Comune. Il modello sarà messo a disposizione sul sito internet
N.B. il MEF, con circolare 5/DF del 08/06/2020 ha di fatto escluso il beneficio per gli immobili di categoria D ( tranne gli immobili di categoria D 10) precisando che la quota del 7,6 per mille spettante allo Stato debba essere pagata entro il 16 giugno.
Esenzioni da pagamento rata di acconto: attività turistiche come previsto dall’art. 177 del D.L. 34/2020.
rata di saldo – scadenza 16 dicembre 2020
In sede di saldo l’imposta sarà calcolata sulla base delle nuove aliquote IMU 2020 effettuando il conguaglio con quanto pagato con la rata di acconto.
Il Servizio tributi del Comune è a disposizione del contribuente per ogni chiarimento
tel. 0575 530625 dalle ore 8,30 alle ore 13,30
|